Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Maratona di Torino 2025

« Gran Torino »
Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Riservo il mio pettorale
Diritti d'autore della foto :

zm_photo

L'evento in poche parole

Ti chiedi cosa succede a fine novembre appena oltre il confine dalle innevate Alpi nella terra della Fiat 500? 🚗 Prima di andare a sciare, unisciti a noi per la Maratona di Torino! 😎 Nella regione del Piemonte, la Torino City Marathon accoglie migliaia di atleti e corridori amatoriali 🏃‍➡️. Dal 2024, ha fatto la storia, classificandosi tra le prime cinque maratone italiane 🤩. E di certo è all'altezza della sua reputazione 🤓: un percorso super piatto, luoghi spettacolari monumenti 🏛️, un'atmosfera vivace atmosfera 🎉 e un emozionante traguardo davanti al Palazzo Reale! 👑

Ti abbiamo fatto salire l'adrenalina senza nemmeno menzionare il cibo? 😝 Vediamo i dettagli del percorso 😉. Certificato dalla FIDAL, il percorso inizia nel centro città e attraversa le aree metropolitane di Torino, Moncalieri, Beinasco e Nichelino 📍. Per scoprire la splendida città italiana, puoi scegliere tra tre distanze: una maratona, una mezza maratona e una gara di 5 km! La maratona è l'evento più iconico, offrendo un'esperienza più completa di qualsiasi tour turistico 🗺️. Se hai poco tempo, puoi optare per la mezza maratona partendo da Borgaretto con un fantastico percorso di città in città di 21.097 km. Per i principianti o chi desidera godersi il centro storico di Torino, la gara di 5 km è l'ideale. Inoltre, sostieni una buona causa 💪, poiché il 100% del ricavato viene donato alla ricerca sul cancro ☝️. La Maratona di Torino combina perfettamente performance 🚀, solidarietà 🤝 e calore 🤗.

Pensando di partecipare alla gara con famiglia o amici 👨‍👩‍👧‍👦? È il momento perfetto! ✨ Vivi la magica atmosfera pre-natalizia con "Luci D'Artista" 🏮. Per la loro 28ª edizione, spettacolari installazioni luminose di rinomati artisti italiani e internazionali trasformeranno le strade di Torino in un museo a cielo aperto 🥰. Parlando di musei, non perderti il famoso Museo Egizio, uno dei più grandi musei egittologici del mondo! 🗿 Dopo aver bruciato molte calorie durante il weekend 🥵, concediti un delizioso gelato o cioccolata calda in una delle accoglienti caffetterie di Torino 🤤.

Allaccia le scarpe da corsa; la maratona ti aspetta, quindi sali sulla tua Torino-mobile e dirigiti verso la linea di partenza! 😏

4 motivi per partecipare a questa gara

Scopri il Piemonte 🤓
Il Piemonte, come suggerisce il nome, si trova ai piedi delle montagne! ☝️ Correrai in una città incastonata nel cuore delle Alpi. Queste terre sono ricche di storia, segnate da numerosi monumenti. Tieni gli occhi ben aperti durante la tua corsa, perché ti aspetta un vero viaggio nel tempo! 🤩
Contribuisci a una Buona Causa 🎗️
La Maratona di Torino di 5 km è interamente a scopo benefico! Quindi non ci sono scuse se non sei un fan delle lunghe distanze, puoi comunque partecipare! E non è un pettorale qualsiasi che indosserai – la tua partecipazione aiuta a incrementare i fondi per la Fondazione di Ricerca sul Cancro del Piemonte, avanzando le loro ricerche vitali 🧬.
Supera il tuo Record Personale ⏱️
Linee dritte, linee dritte e ancora linee dritte! Hai capito bene – correrai su quello che sembra un bowling: nessuna elevazione, nessuna curva da anticipare e niente che possa rallentarti... Sei sicuro di raggiungere quel record personale! 🏆
Un'Atmosfera Incredibile 🥳
La Maratona di Torino è uno dei più grandi eventi di corsa in Italia! Per tre giorni, la gara invade la città di Torino, attirando sia atleti di fama internazionale che amatori. Con tale popolarità, puoi scommettere che i locali saranno in gran numero, applaudendo dalle strade e dalle finestre a tutti i partecipanti! 👏

A ciascuno la sua distanza

Maratona

Road RunningIl più popolare
  • domenica 23 novembre 2025 alle ore 8:30
  • Elevazione : 200mD+ / 200mD-

Qualche parola in più

Per iniziare la Maratona di Torino, quale luogo migliore che partire proprio dietro Piazza San Carlo? 📍 Da lì ti dirigerai verso i Giardini La Marmora prima di intraprendere un lungo rettilineo da 1,5 km a 7 km! 🛣️ È il momento perfetto per aumentare il ritmo e lasciare indietro i tuoi avversari! 😎 Farai una piccola deviazione presso il sito Stellantis poi ti dirigerai verso Beinasco e inizierai il tuo ritorno attraverso Borgaretto ➡️. A metà strada, avrai l'opportunità di passare vicino al Palazzo di Stupinigi 👸 e goderti un altro percorso rettilineo di 4 km, passando per l'Istituto Superiore di Studi James Clerk Maxwell 🧑‍🎓. Al km 30, ti troverai a Moncalieri, da dove inizierai a seguire il fiume Po 🌊. Attraverserai la riva sinistra, ammirerai il Parco del Valentino, e proseguirai verso il traguardo davanti al Palazzo Reale dopo aver attraversato i giardini reali! 👑

GPX

Domande frequenti

Puoi ritirare il tuo pettorale al Torino City Marathon Village, situato presso Green Pea, venerdì 21 novembre 2025 e sabato 22 novembre 2025, per tutta la giornata.

La gara inizierà domenica 23 novembre 2025 alle 8:30, subito dietro Piazza San Carlo a Torino. La mezza maratona partirà da Borgaretto. Gli orari esatti di partenza per la mezza maratona e la corsa di 5 km saranno annunciati a breve.

I partecipanti devono avere almeno 20 anni.

Per correre nella categoria "competitiva" è necessario avere una RunCard. Puoi trovare tutte le informazioni sul processo di registrazione in Italia qui.

Se partecipi nella categoria "non competitiva", è sufficiente una semplice dichiarazione di responsabilità.

Per la maratona, il tempo totale di gara non deve superare le 5 ore e 30 minuti. Ci sarà un punto di controllo temporale fissato alle 11:15 (2 ore e 45 minuti dall'inizio della gara) a metà percorso.

Se sei l'organizzatore di questa corsa e vuoi arricchire il contenuto della tua pagina, richiedila qui.

Istantanea foto

Marathon de Turin

Altre gare ti aspettano

®

La piattaforma di nuova generazione che consente a tutti i corridori, qualunque sia il loro livello, di scoprire il territorio e il patrimonio intorno alle gare, trovando i percorsi adatti a loro.