Verona, o "la città degli amanti sfortunati"... 😈 Lo hai capito già dal titolo, questa città è testimone del forte e impossibile amore che lega Romeo e Giulietta ❤️🔥. Allora perché non rendere loro omaggio in questa settimana di San Valentino ? 🌹 Preparati a immergerti in uno dei libri più celebri del mondo con la Romeo & Giulietta Run (mezza maratona Romeo e Giulietta) e... a parlare la lingua di William Shakespeare 👅. È a febbraio che la 18ª corsa per l'amore prenderà il via 😌. Quindi, non esitare, perché non c'è causa più nobile, my dear 💁♀️. Nella freschezza dell'inverno italiano 🥶, sfiderai tutti i chilometri uno dopo l'altro con l'unico scopo di raggiungere il tuo amato traguardo! 🏁
Ma prima di ciò, lascia che ti parliamo un po' di più di questa mezza maratona nella città unica e romantica di Verona 💏, che ti permetterà di vivere la tua storia d'amore con una fine, speriamo, meno tragica 😅. Per tua informazione, questa corsa è una delle più frequentate in Italia e il suo successo è legato al suo percorso unico e affascinante 🤩. Non è un caso che un gran numero di corridori d'élite vi partecipino per battere i propri record ⏱️. Infatti, il percorso è caratterizzato dall'essere piatto e veloce! 🚀 Inoltre, la mezza maratona di Verona ti farà correre nel tempo attraverso i luoghi simbolo della tragedia 🎭, ma anche tra i numerosi luoghi pieni di storia 🏛. Il tracciato ti farà viaggiare nel centro storico della città e tra i suoi numerosi monumenti, per la maggior parte iscritti al patrimonio mondiale dell'UNESCO 🌐. Avrai anche l'occasione di passare davanti al Club di Giulietta, un'organizzazione culturale che raccoglie le lettere 💌 degli "amanti sfortunati" che chiedono aiuto a Giulietta 🩷. Il percorso ti farà anche scoprire le rive dell'Adige. Questo fiume, il secondo più grande del paese, attraversa la città di Verona dividendola in due, donandole un carattere ancora più romantico 🥰. Non coincide forse con il tema della corsa? 🤗 E poiché sono i duetti i protagonisti di questa competizione, non sarai sorpreso di sapere che puoi anche correre i 21 km di Verona come una staffetta a due 🫶. Puoi correre 13 km e il tuo partner gli 8 km rimanenti, o viceversa! 🤓 Allora non esitare a dichiarare il tuo amore 🔥 alla tua Giulietta 👸 o al tuo Romeo 🤴, e proporgli di vivere questa esperienza folle con te 🧑🤝🧑. Non sei tentato da una distanza così lunga? Puoi optare per una Family Run di 7 km 🤗.
La mezza maratona Romeo & Giulietta è un evento importante per il mondo della corsa 🏃. Approfittane per incontrare nuovi corridori, interagire con loro, conoscere le loro abitudini… Questo fine settimana, l'AGSM Forum (precedentemente PalaOlimpia) sarà trasformato in una fiera del running! 👟 Sarà il luogo ideale per comprare gli ultimi accessori mancanti per la tua corsa 🛒, ma anche per portare a casa un bel ricordo 😊. Questa corsa è un momento di convivialità che permette, ogni anno, di creare un raduno sportivo e accogliente che Verona mantiene da anni e che piace tanto ai suoi appassionati! 🤭 Due giorni di ospiti, di grandi atleti, di musica…🎶 Una bella opportunità e una festa da non perdere! 🥳 E poiché è la città del romanticismo, ti attenderà una vera festa dell'amore! 😘 Potrai anche partecipare agli eventi organizzati da "Verona In Love": concerti 🎤, spettacoli, musei 🖼️, conferenze e tanto altro! Un vero programma per celebrare la tua relazione 😍 (o il tuo amore per il celibato 😬), in una città segnata dalla storia di Romeo e Giulietta 💒. Inoltre, specialmente per l'occasione, le strade di Verona si illumineranno di rosso in onore dell'amore durante la durata del festival 🎈.
Allora vieni a lottare per ciò che conta di più, anche se nessuno ci crede, Verona ti amerà e ti sosterrà! 💪 Tutto è possibile in questa città di antologia (e di mitologia)... Il peggio come il meglio 😏. Ma soprattutto, vieni a incarnare il personaggio principale di uno dei semi-maratone più ambiti in Europa 😜.
Pronto a correre 21 km in una delle più belle città d'Italia? 🤩 Questo mezza maratona speciale San Valentino ti porta attraverso le strade storiche di Verona, un vero scenario da cartolina 📸. La partenza avviene dalla piazza Olimpia, di fronte al mitico stadio di Verona 🏟️. Attraverserai poi le impressionanti Porta Palio e Porta Nuova.
A metà percorso, dal 10º al 15º km, costeggerai l'Adige, il fiume che attraversa Verona, per un tratto tanto scorrevole quanto magnifico 😍. Il Ponte della Vittoria, la Basilica di Santa Anastasia, il maestoso Palazzo Gran Guardia, la Porta Borsari... ogni passo ti porta nel cuore del patrimonio veronese 🏛️. E per concludere in bellezza, l'arrivo è direttamente nello stadio di Verona, dove sarai accolto come un vero campione 🔥.
Perché San Valentino è soprattutto condivisione 💕, questo mezza maratona può essere corsa anche in staffetta! 👯♀️ Il primo corridore parte per 13 km attraverso i monumenti più belli della città, prima di passare il testimone per gli ultimi 8 km 🔥. Un duo perfetto per una corsa in coppia 🥰, con amici o anche tra colleghi!
Vuoi goderti l'atmosfera della mezza maratona senza impegnarti su una lunga distanza ? 🥵 Questo 7 km è perfetto per te ! Accessibile a tutti i livelli, ti offre un percorso magico attraverso il centro storico di Verona 🏰. Partendo dallo stadio, scoprirai luoghi iconici come il Castelvecchio, l'imponente Palazzo Gran Guardia, la celebre Porta Borsari e, naturalmente, l'iconica Arena di Verona 🎭. Puoi correre, trottere o anche camminare : qui, l'obiettivo è di godersi il momento e scoprire la città in modo diverso 😍.
Sì, come corridore straniero, dovrai giustificare con uno dei seguenti documenti:
una licenza rilasciata dalla Federazione di Atletica del tuo paese
una RunCard a cui dovrai iscriverti (15€ per un anno) e che sarà utile per tutte le gare in Italia. Dovrai inoltre caricare sulla piattaforma il tuo certificato medico di idoneità alla corsa in competizione (con data non superiore a un anno rispetto alla data della gara)
una dichiarazione di non responsabilità che attesti il tuo buono stato di salute alla partenza della gara. Puoi scaricare il modulo da compilare direttamente sul sito della gara oppure cliccando qui 👈. NB: se fornisci solo questa dichiarazione, non sarai inserito nella classifica generale con tutti gli altri corridori e non potrai aspirare a un podio
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, ti rimandiamo all'articolo del blog sul sistema di iscrizione alla Maratona di Roma (che troverai cliccando qui 👈), che si applica quindi a tutte le gare sul territorio italiano.
Potrai ritirare il tuo pettorale presso il Piazzale Atleti, nella zona espositiva dell'AGSM Forum. È possibile recarsi:
venerdì 14 febbraio 2025 dalle 15:00 alle 20:00
sabato 15 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 20:00
domenica 16 febbraio 2025 dalle 7:00 alle 9:00
Dovrai presentare la tua email di conferma per ritirare il pettorale.
Per la mezza maratona:
25€ all'apertura delle iscrizioni
30€ fino a 750 iscritti
32€ da 751 a 1500 iscritti
34€ da 1501 a 2250 iscritti
36€ da 2251 a 3000 iscritti
38€ da 3001 a 4000 iscritti
40€ oltre i 4001 iscritti
Sono disponibili anche numerosi "pacchetti". Potrai scegliere di prendere il tuo pettorale per la Romeo & Giulietta e una delle altre gare di Verona (o altre regioni in Italia) per ottenere uno sconto su ciascun pettorale. Ad esempio, sono proposti: la Maratona di Verona, la Napoli Half Marathon, l'Eurospin Verona Run Marathon...
La gara della mezza maratona inizierà domenica 16 febbraio 2025 alle 9:00, da Piazza Olympia, di fronte allo stadio di Verona.
Km 5: Acqua
Km 10: Acqua + Acqua vitaminica + Integratori alimentari
Km 15: Acqua + Acqua vitaminica + Cibo
Km 19: Acqua + Acqua vitaminica + Integratori alimentari
Km 21: Rinfreschi all'arrivo
Sì, sarà predisposto un sistema di deposito bagagli. È imperativo collocare le proprie cose nel sacco fornito dall'organizzazione. Nessun altro sacco sarà accettato! I sacchi lasciati in deposito verranno trasferiti dal punto di partenza al punto di arrivo.
Grazie alla tua iscrizione, avrai diritto a:
Una medaglia di finisher e un regalo
Accesso ai depositi bagagli
Assicurazione e assistenza medica
Ristori
Un diploma di partecipazione
Bisogna avere almeno 18 anni compiuti per poter partecipare alle gare.
Domenica sarà disponibile un servizio navetta gratuito per i partecipanti e i loro sostenitori, che collegherà la zona di partenza/arrivo/expo con il centro città (in entrambe le direzioni).
Il servizio sarà disponibile:
dalle 7:00 alle 8:00
dalle 12:30 alle 14:00
Se sei l'organizzatore di questa corsa e vuoi arricchire il contenuto della tua pagina, richiedila qui.
La piattaforma di nuova generazione che consente a tutti i corridori, qualunque sia il loro livello, di scoprire il territorio e il patrimonio intorno alle gare, trovando i percorsi adatti a loro.