Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

La Veni Vici 2025

« Vieni a consumare le tue scarpe! »
Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Riservo il mio pettorale
Diritti d'autore della foto :

cyrille quintard photography

L'evento in poche parole

Ehi, valoroso gladiatore! 🤺 Lo sapevi che tutte le strade portano al Gard? No, no, non abbiamo perso il nostro latino: nel mese di novembre, una coorte di centurioni, legionari e altri imperatori invade la regione in occasione della Veni Vici. Sono pazzi questi Finisher! 🤪

Nel cuore della stagione autunnale, l'impero di Uzès ospita nuovamente la mitica Veni Vici 💪, una corsa con un garantito cambio di scenario. In terre occitane, ripercorrerai circa 2.000 anni di storia sulle tracce dei nostri antenati di eccezionale genio creativo, dirigendoti verso Nîmes 🏛️. Nemausus per il suo nome antico, o come viene attualmente soprannominata la "Roma francese", ha mantenuto intatte tracce del suo ricco passato romano. In particolare l'arena dove ti aspetta il tuo combattimento: l'acquedotto di Nîmes. Monumento romano tra i più notevoli al mondo, ospita un capolavoro altrettanto magnifico, il Pont du Gard, che avrai la fortuna di scoprire al ritmo delle tue falcate 😍. Un'opera carismatica bimillenaria, una terra protetta e temperature gradevoli, il quadro è quindi completo. Questo stesso scenario ha attirato più di 7.000 partecipanti, provenienti da 36 paesi diversi. Allora, ti resta ancora una scusa per non dire che sei venuto, hai visto e hai vinto? 🤔

Tu che apprezzi il lavoro ben fatto, ti renderai facilmente conto guardando i percorsi proposti che questo evento non è decisamente della stessa stoffa della stessa pietra degli altri 😏. Con il Pont du Gard come denominatore comune di tutti i tracciati, percorrerai l'asse che è l'orgoglio degli abitanti della regione: Uzès - Pont du Gard - Nîmes. Nel programma, 6 formati sono disegnati in questo scenario antico, per soddisfare tutti i tipi di gladiatori ⚔️: un trail di 82 km (2.200 mD+), un trail di 48 km (1.250 mD+), un percorso di 27 km (700 mD+) da fare in formato corsa o camminata nordica, un trail di 16 km (420 mD+) da correre e infine una escursione di 13 km (320 mD+) 👏. Qualunque sia la distanza che sceglierai, potrai ringraziare la vita, cantare la vita, danzare la vita, perché la tua corsa ti riserverà un contesto monumentale! 🤩

L'impero che ci hanno lasciato i nostri antenati nel cuore del Gard è di una ricchezza appena immaginabile, e te ne renderai presto conto durante la tua corsa 🏃‍♂️. Preparati a una corsa dai mille volti 🎭, al cui centro convivono città, natura, villaggi e vestigia romane per formare un quadro armonioso e indimenticabile. In totale immersione nella gariga gardese 🌿, la varietà dei paesaggi che ti si presenteranno ti lascerà senza fiato: sentieri sterrati, ruscelli, sentieri rocciosi 🪨 (fai attenzione alle caviglie), e pinete completeranno questo bel quadro 🤤. Allungherai i tuoi passi in una vegetazione mediterranea molto ricca e piena di contrasti. Correrai (o camminerai) in un ambiente di foreste 🌲 di querce verdi, albero emblematico della regione e piante selvatiche e profumate come il timo o il caprifoglio 🌞. Senza dimenticare le colture di vigne 🍇 e di ulivi 🫒, che ti faranno definitivamente viaggiare nel Sud 🏖️. Scoprirai un patrimonio storico e culturale estremamente ricco, soprattutto se opterai per la distanza più lunga. Percorrendo l’acquedotto di Nîmes nella sua interezza (sì, sì... hai letto bene!), la valle d’Eure ti svelerà i suoi villaggi tipici e accoglienti, costruiti interamente in pietra 🏘️, come Saint-Maximin, Argilliers o Vers-Pont du Gard (ci fermiamo qui, non vogliamo svelare tutto adesso). Passando vicino alle cave di pietra di Vers, vedrai dove sono state estratte le pietre utilizzate per la costruzione del Pont du Gard, quello stesso che aspetti con tanta impazienza ⏳. Dall'alto dei suoi 49 metri e delle sue tre file di archi sovrapposti, si ergerà fieramente sul tuo cammino, ricco dei suoi 2.000 anni di esistenza. E come se tutto questo non bastasse, è nel cuore di Nîmes la romana, che si concluderà il tuo viaggio indietro nel tempo. Nemausus ti offrirà un finish magistrale, tra Les Jardins de la Fontaine che scenderai, la Tour Magne, la Maison Carrée (inscritta dallo scorso anno nel Patrimonio mondiale dell’Unesco) e le sue famose Arene 🏛️ dove si concluderà il tuo viaggio, ti offriranno un finish magistrale 🌳. Ma non abituarti troppo velocemente all'ordine in cui scoprirai tutti questi capolavori architettonici, perché di anno in anno, il percorso cambia direzione! Per ogni edizione, nuove sorprese e nuovi passaggi 🎁.

Bene, la corsa è finita, ma nulla ti impedisce di rimanere qualche ora in più immerso nell'epoca romana 🏺. Hai capito, non c'è bisogno di andare molto lontano quando sei a Nîmes, per immergerti nei resti romani, particolarmente numerosi in questa città 😉. Le arene di Nîmes si impongono come un must e ti faranno definitivamente viaggiare in Italia. È impossibile partire da qui senza aver ammirato la Maison carrée la cui conservazione è stupefacente. E per il banchetto promesso ai nostri gladiatori per un giorno, consigliamo il tipico brandade di baccalà accompagnato da un filo di olio d’oliva e un pezzo di Pélardon 🧀.

Dai, prendi la tua toga più bella e una piccola borsa di sesterzi, e vieni a gridare il tuo più bel Veni Vidi Vici ai piedi del Pont du Gard! 🚩

4 motivi per partecipare a questa gara

Un'Esperienza Indimenticabile 😎
Nel cuore del Gard, calcherai i sentieri iconici di questa splendida regione, immersa in un ambiente naturale e protetto, spesso vicino a rovine romane. La tua corsa sarà anche un'opportunità per scoprire incantevoli villaggi che ti porteranno indietro nel tempo, facendoti assaporare per alcune ore la vita dell'antica Roma. Non esageriamo dicendo che la Veni Vici è una gara dai mille volti: foreste di pini, villaggi, monumenti, sentieri, boschi... Ecco un assaggio di ciò che ti aspetta 🫶.
Corri su un Capolavoro Architettonico 🤩
Il Pont du Gard sarà il punto culminante della gara, e dire che spicca è un eufemismo. Costruito dai Romani per fornire acqua a Nîmes e inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1985, è il ponte-acquedotto più alto del mondo ed è incredibilmente ben conservato. Con i suoi tre ordini di archi e 2.000 anni di storia, impone rispetto e sarà il tuo compagno di corsa. Diciamoci la verità... Non ci sono molti percorsi che ti permettono di correre accanto a un simile monumento, né in Francia né altrove in Europa, ed è per questo che è stato un grande successo fin dalla prima edizione! 🙌
Un Evento Monumentale, Tuttavia Accessibile 🏃‍♂️
Per una gara che si svolge attorno a un monumento mitico, potresti pensare che solo i corridori esperti possano affrontare il terreno del Gard. Ma gli organizzatori offrono una varietà di distanze per adattarsi a tutti i livelli di corsa e preferenze ✨. Da 13 a 82 chilometri, troverai senza dubbio la distanza perfetta per te!
Sulle Tracce della Storia 🏛️
Durante la tua corsa, farai un salto indietro nel tempo e ammirerai l'eredità lasciata dai nostri antenati. Dall'epoca romana con il Pont du Gard, le arene di Nîmes e la Maison Carrée che puoi visitare dopo la gara, fino al periodo dell'Illuminismo con un gran finale nei Jardins de la Fontaine 🌳. È un breve tuffo nell'era reale. Una corsa ricca di storia, hai detto? 😉

A ciascuno la sua distanza

Trail 82 km

TrailIl più popolare
  • sabato 8 novembre 2025 alle ore 8:00
  • Elevazione : 2200mD+
  • Luoghi di partenza e arrivo distinti

Qualche parola in più

L'82 km sarà la distanza principale della gara Veni Vici. È stata estesa di 10 km per offrire nuove ed entusiasmanti caratteristiche. I partecipanti seguiranno l'intero acquedotto romano, partendo dalla Fonte d'Eure a Uzès.

La gara inizierà alle 7 del mattino ⌚️ ai piedi del Ducato Medievale di Uzès. I partecipanti saranno immersi nell'atmosfera dell'acquedotto romano nella Valle d'Eure prima di dirigersi verso i villaggi di Saint-Maximin e Argilliers. Passeranno accanto alle cave di pietra di Vers, da cui vennero estratte le pietre utilizzate per la costruzione del Pont du Gard. Successivamente, i partecipanti vivranno un autentico festival della storia romana passando attraverso il pittoresco villaggio di Vers-Pont du Gard, con una successione di arcate dell'acquedotto che conducono al Pont du Gard, un ponte che attraverseranno 2.000 anni dopo i soldati romani. Il percorso prosegue con salite e discese attraverso villaggi e siti affascinanti: St-Bonnet-du-Gard, i notevoli tunnel sotterranei di Sernhaccastelli di Lédenon e Cabrières. Entrando a Nîmes, il parco municipale Mas d'Escattes accoglierà calorosamente i corridori. L'ultima tappa verso Nemausus promette di essere divertente e un po' impegnativa, ma i partecipanti apprezzeranno l'esperienza. Dopo aver rivissuto l'atmosfera romana ai piedi della Torre Magne, i partecipanti scenderanno lungo il sentiero attraverso i Giardini della Fontaine per finire nella "Nîmes romana," con la sua splendida Maison Carrée e l'Arena 🏛️. Alla fine, i corridori potranno esclamare con orgoglio: "Ho trionfato, ho conquistato, ho sopravvissuto!"

GPX

Domande frequenti

  • 82 km: la partenza avverrà alle 8:00 alle Arènes de Nîmes

  • 48 km: la partenza avverrà alle 10:30 alle Arènes de Nîmes

  • 27 km: la partenza avverrà alle 14:30 al Pont du Gard

  • Nordic Walk 27 km cronometrata: la partenza avverrà alle 8:00 dal Pont du Gard

  • 16 km: la partenza avverrà alle 8:30 al Pont du Gard

  • Escursione 13 km: la partenza avverrà alle 10:00 al Pont du Gard

Avrà luogo: 

  • venerdì 7 novembre 2025 dalle 9:00 alle 21:00 presso il sito del Pont du Gard sulla riva sinistra (accesso parcheggio gratuito).

  • sabato 8 novembre 2025 dalle 6:30 alle 15:00 presso il sito del Pont du Gard (accesso parcheggio a pagamento).

  • 82 km: Cinque-sei ristori saranno garantiti lungo il percorso, oltre a un ristoro completo solido e liquido all'arrivo (a Uzès)

  • 48 km: Tre ristori saranno garantiti lungo il percorso, oltre a un ristoro solido e liquido completo all'arrivo al Pont du Gard

  • 27 km e nordic walking: Un ristoro completo sarà garantito (a Argilliers) così come un ristoro solido e liquido completo all'arrivo a Uzès

  • 16 km: ci sarà 1 ristoro lungo il percorso e 1 all'arrivo.

  • Escursione 13 km: ci sarà 1 ristoro lungo il percorso e 1 all'arrivo.

Sì, ci saranno shuttle disponibili:

  • La partenza dei shuttle per l'82 KM (12€) sarà dal centro città di Uzès, a poche centinaia di metri dalla linea di arrivo. Partenza dei shuttle sabato mattina (orario da definire), direzione le Arènes de Nîmes dove la partenza dell'82 KM avverrà alle 8:00. Potrai restare coperto fino all'ultimo minuto, è previsto un deposito bagagli specificamente per i partecipanti all'82 KM vicino alla linea di partenza a Nîmes. Attenzione: non ci sarà un servizio navetta di ritorno tra Uzès e Nîmes dopo la gara. Se sei in auto, ti consigliamo di parcheggiare a Uzès e prendere la navetta di andata per raggiungere la partenza a Nîmes la mattina della gara.

  • La partenza dei shuttle per il 48 KM (11€) sarà sul sito del Pont du Gard, a poche centinaia di metri dalla linea di arrivo. Partenza dei shuttle sabato mattina, direzione le Arènes de Nîmes dove la partenza del 48 KM avverrà alle 10:30. Potrai restare coperto fino all'ultimo minuto, è previsto un deposito bagagli specificamente per i partecipanti al 48 KM vicino alla linea di partenza alle Arènes de Nîmes. Attenzione: non ci sarà un servizio navetta di ritorno tra il Pont du Gard e Nîmes dopo la gara. Se sei in auto, ti consigliamo di parcheggiare al Pont du Gard e prendere la navetta di andata per raggiungere la partenza a Nîmes la mattina della gara.

  • 27 km (CORSA) - Navette bus ANDATA Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza della gara sabato pomeriggio) / 6€ Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare all'arrivo della gara a Uzès. La partenza dei shuttle per il 27 KM sarà dal centro città di Uzès, a poche centinaia di metri dalla linea di arrivo. Partenza dei shuttle sabato mezzogiorno, direzione il sito del Pont du Gard dove la partenza del 27 KM avverrà a partire dalle 14:30 (orario suscettibile di variazioni). Potrai restare coperto fino all'ultimo minuto, è previsto un deposito bagagli specificamente per i partecipanti al 27 KM vicino alla linea di partenza al Pont du Gard.
    Navette bus RITORNO Uzès > Pont du Gard (ritorno post-gara) / 6€ Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare alla partenza della gara al Pont du Gard. Sono anche offerte navette di ritorno al Pont du Gard, con un servizio continuo di navette bus in rotazione sabato fino alla fine della gara, che partiranno dal centro città di Uzès. Questo per evitare che le persone alloggiate nel settore del Pont du Gard debbano prendere la loro auto per venire a Uzès, dove la circolazione potrebbe essere disturbata il sabato.

  • MARCIA NORDICA 27 km - Navette bus ANDATA MARCIA NORDICA 27 KM Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza sabato mattina) / 6€ Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare all'arrivo della gara a Uzès La partenza dei shuttle per la marcia nordica avverrà nel centro città di Uzès. Partenza dei shuttle sabato mattina, direzione il sito del Pont du Gard dove la partenza sarà data alle 8:00 (orario suscettibile di variazioni).
    Navette bus RITORNO Uzès > Pont du Gard (ritorno post-gara) / 6€ Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare alla partenza della gara al Pont du Gard Sono anche offerte navette di ritorno al Pont du Gard, con un servizio continuo di navette bus in rotazione sabato, che partiranno dal centro città di Uzès. Questo per evitare che le persone alloggiate nel settore del Pont du Gard debbano prendere la loro auto per venire a Uzès, dove la circolazione potrebbe essere disturbata il sabato.

  • 16 km (CORSA) - Navette bus ANDATA 16 KM Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza della gara sabato mattina) / 6€ La partenza delle navette avverrà nel centro città di Uzès la mattina, direzione il sito del Pont du Gard (parcheggio riva sinistra), dove la partenza del 16 km avverrà a partire dalle 8:30 (orario suscettibile di variazioni). Questa navetta eviterà alle persone che soggiornano nel settore di Uzès di dover prendere la loro auto per venire al Pont du Gard, dove la circolazione potrebbe essere disturbata il sabato.
    Navette bus RITORNO Pont du Gard > Uzès (ritorno post-gara) / 6€ Sono anche offerte navette di ritorno per tornare a Uzès, con un servizio continuo di navette bus in rotazione tutto il giorno di sabato, che partiranno dal parcheggio riva sinistra sul Sito del Pont du Gard.

  • ESCURSIONE 13 km - Navette bus ANDATA ESCURSIONE 13 km Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza sabato mattina) / 6€ La partenza delle navette avverrà nel centro città di Uzès la mattina, direzione il sito del Pont du Gard (parcheggio riva sinistra), dove la partenza dell'ESCURSIONE 13 km avverrà a partire dalle 10:00 (orario suscettibile di variazioni). Questa navetta eviterà alle persone che soggiornano nel settore di Uzès di dover prendere la loro auto per venire al Pont du Gard, dove la circolazione potrebbe essere disturbata il sabato.
    Navette bus RITORNO Pont du Gard > Uzès (ritorno post-gara) / 6€ Sono anche offerte navette di ritorno per tornare a Uzès, con un servizio continuo di navette bus in rotazione tutto il giorno di sabato, che partiranno dal parcheggio riva sinistra sul Sito del Pont du Gard.

Gli atleti devono essere nati entro: 

  • 82 km: nati al più tardi il 31.12.2005

  • 48 km: nati al più tardi il 31.12.2005

  • 27 km: nati al più tardi il 31.12.2005

  • Marcia nordica 27 km cronometrata: nati al più tardi il 31.12.2005

  • 16 km: nati prima del 31.12.2007

  • Escursione 13 km: nati prima del 31.12.2018

Saranno disponibili servizi di deposito bagagli gratuiti vicino alle linee di partenza, per tutte le gare in linea (non sono coinvolti i 16 km e l'escursione 13 km sul Sito del Pont du Gard).

Ecco l'elenco del materiale obbligatorio per le gare da 82 km, 48 km, 27 km:

Sulla gara da 14 km, una lampada frontale è obbligatoria, poiché alcuni partecipanti finiscono di notte. 

  • una riserva d'acqua di almeno 50 cl

  • una coperta di sopravvivenza

  • una lampada frontale

  • un fischietto

  • barrette e/o gel energetici

  • scarpe da corsa (preferibilmente da trail)

  • un bicchiere personale o una borraccia

Non c'è alcun materiale obbligatorio per l'Escursione.

Attenzione, non saranno distribuiti bicchieri. Si noti che i bicchieri flessibili della Veni Vici saranno proposti in vendita sia al momento dell'iscrizione online che sul posto al Pont du Gard durante il weekend dell'evento.

  • 82 km: Diverse barriere orarie (eliminatorie) saranno messe in atto sulla base di una velocità media di 5,4 km/h - Tempo massimo di gara: 15h15'07"

  • 48 km: Diverse barriere orarie (eliminatorie) saranno messe in atto sulla base di una velocità media di 5,2 km/h - Tempo massimo di gara: 9h21'42"

  • 27 km: Due barriere orarie (eliminatorie) saranno messe in atto sulla base di una velocità media di 5,4 km/h - Tempo massimo di gara: 5h01'53"

  • Marcia nordica 27 km cronometrata: Due barriere orarie (eliminatorie) saranno messe in atto sulla base di una velocità media di 4 km/h - Tempo massimo di gara: 5h01'53"

  • 16 km: Una barriera oraria (eliminatoria) sarà messa in atto al ristoro a metà percorso sulla base di una velocità media di 4,5 km/h - Tempo massimo di gara: 4h02'06"

  • Escursione 13 km: Nessuna barriera oraria.

No, il certificato medico non è più obbligatorio in Francia per poter partecipare alla partenza.

  • La nuova attestazione PPS disponibile qui sostituisce il certificato. Questo Percorso Prevenzione Salute della FFA deve essere completato nei 3 mesi precedenti l'evento e il suo numero deve essere indicato sulla piattaforma di iscrizione.

  • Per i partecipanti maggiorenni tesserati FFA* o di una federazione riconosciuta: Nel loro caso, il PPS è direttamente integrato nella loro licenza. Basterà compilare il campo "Licenza" durante la loro iscrizione online (se stagione in corso) o sul loro spazio di iscrizione quando saranno invitati a farlo via email.

  • I minorenni dovranno completare un questionario relativo al loro stato di salute.

    Per ulteriori informazioni sul Percorso Prevenzione Salute (PPS) consigliamo questo articolo.

Se hai altre domande, puoi contattare gli organizzatori tramite questo link.

Istantanea foto

La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici

Altre gare ti aspettano

🤪 Strano+4⛰ Montagna🏞 Natura🌲 foresta1️⃣ Backyard
Trail
Meta-dicembre 2025
Ultra Trail Poulx - Dernier Survivant
Poulx
6,704 km
Dettagli
🌆 Urban Trail+5🏘️ In città🗽 Monumenti significativi📰 Cultura e storia🥳 Festivo😎 Non a tempo
Trail+1Passeggiata
Meta-febbraio 2026
Nîmes Urban Trail
Nîmes
9 km15 km24 km42 km
Dettagli
🏞 Natura+7🏘️ In città⛲️ Parco pubblico↔️ Da città a città🌲 foresta👶 Bambini e junior👨‍🦽 Disabili🔗 Duo
Trail
Dom 14 settembre 2025Data confermata
Grand Trail Cévenol
Anduze
4 km12 km23 km46 km
Dettagli
🏞 Natura+4🌲 foresta⛰ Montagna👨‍🦽 Disabili🙌 Beneficenza
Trail
Meta-febbraio 2026
Sauta ROC Trail
Saint-Guilhem-le-Désert
16 km26 km
Dettagli
🏙 Capitali / grandi città+6🏞 Natura🌊 Mare👶 Bambini e junior🏘️ In città🤝 Passaggio🎌 Ekiden
Road Running
Meta-aprile 2026
Maratona di Montpellier
Montpellier
400 m800 m1,5 km3 km5 km10 km21,0975 km42,195 km
Dettagli
👀 👀 Da non perdere!🤪 Strano+6👥 Come una squadra🦹 Mascherato🏞 Natura🌲 foresta🥳 Festivo🚧 Ostacoli
Gara a ostacoli
Dom 4 maggio 2025Data confermata
La Ruée des Fadas - Montpellier
Castries
8 km
Dettagli
Vedi le offerte
👀 👀 Da non perdere!🌆 Urban Trail+4🏘️ In città🏞 Natura🗽 Monumenti significativi📰 Cultura e storia
Trail+1Passeggiata
Dom 12 ottobre 2025Data confermata
Béziers Urban Trail
Béziers
9 km15 km24 km
Dettagli
Vedi le offerte
👀 👀 Da non perdere!🏞 Natura+4🗽 Monumenti significativi🌉 Ponte/viadotto🙌 Beneficenza🌍 Circuito globale UTMB®
Trail+1Passeggiata
Sab 4 ottobre 2025Data confermata
Beaver Trail
Poulx
9 km10 km18 km28 km51 km
Dettagli
Vedi le offerte
🌊 Mare+4🏘️ In città🙌 Beneficenza😲 Luogo atipico👶 Bambini e junior
Road Running
Fine febbraio 2026
Les Pyramides
La Grande Motte
2,5 km5 km10 km21,0975 km
Dettagli
👀 👀 Da non perdere!↔️ Da città a città+7🏞 Natura⛰ Montagna🏘️ In città👶 Bambini e junior♻️ Impegnato per il pianeta😎 Non a tempo🤝 Passaggio
Passeggiata+1Road Running
Dom 20 luglio 2025Data confermata
Marvejols-Mende
Mende
22,4 km
Dettagli
Vedi le offerte
👀 👀 Da non perdere!🌲 foresta+1🏞 Natura
Trail
Sab 26 aprile 2025Data confermata
Trail du Trevezel
Tréves
7 km16 km23 km
Dettagli
Vedi le offerte
®

La piattaforma di nuova generazione che consente a tutti i corridori, qualunque sia il loro livello, di scoprire il territorio e il patrimonio intorno alle gare, trovando i percorsi adatti a loro.