Attraversata Ascona-Locarno 2025
- Prossima edizione : Ven 31 ott ➜ sab 1 nov 2025Data confermata
L'evento in poche parole
L'organizzazione RunThrough, nota per ospitare una moltitudine di gare incredibili, si sta ancora una volta superando con l'evento Ascona-Locarno. Questo nuovo evento trail si svolge nel cuore delle Alpi, tra montagne e vivaci vegetazioni 💚. L'evento è previsto per la fine di ottobre, perciò i partecipanti dovrebbero pianificare di portare con sé indumenti caldi, dato che questo periodo dell'anno può essere imprevedibile! 🥶 Prima di perfezionare il tuo abbigliamento da corsa, devi scegliere la tua distanza tra tre opzioni: 42 km, 24 km e, per i più avventurosi, un chilometro verticale 🤪. Ce n'è per tutti i gusti 😉, con queste tre distanze, gli svizzeri sono di solito generosi con il cioccolato, ma accetteremo anche le gare! 🍫
Vuoi sapere di più sui percorsi? Ecco qui... 🤐 Iniziamo con il più lungo e impegnativo, la gara di 42 km con il suo dislivello di 2.486 m 👑. È una sfida dura, che richiede un buon allenamento per arrivare al traguardo 💪. La natura stessa offrirà una spinta, poiché i paesaggi della gara sono straordinari 🤩. Sarai tra le montagne 🌄, sulla cima del Pizzo Leone, che prende il nome da un esploratore! 🕵️♀️ Da questo picco, a esattamente 1.600 metri, potrai ammirare le bellissime sfumature del Lago Maggiore 🏞️. Tieni gli occhi aperti e potresti anche individuare il Monte Rosa 🩷, la quarta vetta più alta delle Alpi e la più alta in Svizzera. Un panorama così mozzafiato è allettante, non è vero? 😍 Successivamente, dopo l'enorme 42 km, c'è un fratellino più piccolo, una gara di 24 km con un dislivello di 1.271 m. Le tue gambe sicuramente sentiranno il bruciore 🦵, ma i tuoi occhi si delizieranno con le viste mozzafiato. È veramente una benedizione sotto mentite spoglie! Infine, la ciliegina sulla torta: il chilometro verticale 🍒. Per questa gara, i più motivati affronteranno le scale del Mont-Sacré, che conducono alla chiesa di Madonna Del Sasso! 🪜 Al livello della chiesa ⛪, avrai una vista impareggiabile delle montagne e del lago 👀. Sarai veramente nel cuore dell'umile dimora di Madre Natura, dove solo il canto degli uccelli potrebbe interrompere la tua pace 🧘. Anche i bambini avranno il loro momento di gloria, con una gara speciale di 2 km solo per loro per impressionare i loro amici 😌.
Dopo tutto il dislivello e il sudore, è tempo di rilassarsi 💆. La regione dell'Ascona-Locarno è il posto perfetto per distendersi e godere dei poteri rigeneranti della natura 🌿. Lo hai visto da tutti i punti di osservazione (gioco di parole voluto), ma vale la pena avvicinarsi: il Lago Maggiore ☝️. Offre una boccata di aria fresca! 🧊 Successivamente, se ne hai voglia, puoi passeggiare per i vicoli del centro storico di Ascona! 🎨 E infine, un consiglio per il massimo relax: le Terme di Locarno ⛲. Lì, potrai concederti trattamenti e massaggi, il tutto godendo di viste panoramiche sulle montagne e sul lago 🥰.
Con tutto questo organizzato, cosa aspetti a unirti alla linea di partenza? 🔥
4 motivi per partecipare a questa gara
A ciascuno la sua distanza
42 kmTOP
24 km
3 km
2 km
- sabato 1 novembre 2025 alle ore 9:00
- Elevazione : 2486mD+
- 1 loopx42 km
Trail 24 km
Trail- sabato 1 novembre 2025 alle ore 10:00
- Elevazione : 1271mD+
- 1 loopx24 km
3 km : Vertical Stair
Trail- venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 18:00
- Elevazione : 223mD+
- 1 loopx3 km
2 km : Kids Race
Road Running- sabato 1 novembre 2025
- Elevazione : 14mD+
- 1 loopx2 km
Domande frequenti
I pacchi gara devono essere ritirati il giorno dell'evento prima dell'inizio: venerdì 31 ottobre 2025, per la Gara delle Scale e sabato 1 novembre 2025, per le altre gare, in Piazza Grande a Locarno.
Il punto di partenza è a questo indirizzo: Largo Franco Zorzi, 6600, Locarno, Svizzera.
42 km: ore 9:00 di sabato 1 novembre 2025
24 km: ore 10:00 di sabato 1 novembre 2025
Gara Verticale delle Scale 3 km: ore 18:00 di venerdì 31 ottobre 2025
Gara per Bambini: ore 14:00 di sabato 1 novembre 2025 in Piazza Grande
42 km e 24 km: Età minima 18 anni
Gara Verticale delle Scale 3 km: Età minima 12 anni
Gara per Bambini: Età minima 4 anni
Sì, ci saranno punti di ristoro ogni 10-15 km.
Sì, ci sono limiti di tempo.
42 km: 11 ore
24 km: 7 ore
Gara Verticale delle Scale 3 km: 2 ore
La registrazione include:
Risultati cronometrati con chip
Medaglie uniche in legno
Foto ufficiali dell'evento gratuite
Istantanea foto
Altre gare ti aspettano
La piattaforma di nuova generazione che consente a tutti i corridori, qualunque sia il loro livello, di scoprire il territorio e il patrimonio intorno alle gare, trovando i percorsi adatti a loro.
Creato tra Lione e Nantes