Vieni a scaldare le tue gambe al dente 🤌 nel cuore delle Dolomiti italiane 🇮🇹 correndo la Primiero Dolomiti Marathon. A luglio, ti troverai nella magnifica regione del Trentino-Alto Adige, più precisamente a Fiera di Primiero, ai piedi delle maestose Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO 🌐.
Benvenuto nel Parco Naturale Paneveggio, dove si svolge la Primiero Dolomiti Marathon. Tra pinete, pascoli verdi, laghi di montagna e villaggi da cartolina, questa corsa ha tutto il fascino di un film italiano... 🎬. Qui, non c'è bisogno di essere un esperto scalatore o un fanatico del dislivello. Che tu sia un corridore occasionale, un alpinista esperto o semplicemente un amante dell'aria aperta, c'è una distanza adatta a te 🫵. La stella del programma? ⭐️ È ovviamente la distanza regina, il 42 km con i suoi 1242 mD+ e 1543 mD- (mamma miaaa 🥵). La partenza avviene dalla maestosa Villa Welsperg nella valle di Canali. Ti lanci attraverso i prati 🌿, sali verso l'altopiano di Piereni, attraversi autentici borghi, incontri mucche locali 🐮, segui sentieri forestali, e sali (pian piano, ma con convinzione) fino al lago Calaita, arroccato a 1600 metri di altitudine 🔝. Preferisci una versione più leggera (ma altrettanto bella)? 😎 I 26 km, con i loro 448 mD+ e 1198 mD-, ti offrono una discesa progressiva da San Martino di Castrozza, un vero gioiello turistico di montagna 😍. Passi anche per Malga Crel e il famoso Lago di Calaita, poi ti immergi nella valle del Lozen fino all'arrivo in pompa magna 🎺. È la combinazione perfetta per chi vuole deliziare le cosce gli occhi 💥. Non sei convinto? Abbiamo percorsi più brevi ma non meno affascinanti! I 16 km partono dal villaggio di Zortea, incastonato nella valle del Vanoi, e ti fanno salire di 389 mD+ sui tipici borghi della zona 🏘️ prima di unirti agli altri tracciati. In sintesi: è breve, è bello, ed è un toccasana per l'umore 😍. Se invece vuoi solo assaporare l'atmosfera senza esaurirti, scegli i 6,5 km con 267 m di D+. Una piacevole escursione sportiva che profuma di natura ed erbe fresche, perfetta per una prima esperienza 🍃.
Tra noi, il vero vantaggio della Primiero Dolomiti Marathon è ciò che ti aspetta dopo la corsa 🔥. Perché una volta riposto il pettorale e le scarpe, l'avventura continua in modalità dolce vita! 🍕 Rilassati nella tranquillità delle viuzze di Fiera di Primiero 🌞. Poi scopri il villaggio di Mezzano, classificato tra i più belli d'Italia, o Siror, un borgo alpino degno di una cartolina 📩. Non perdere il Palazzo delle Miniere 🏰. Se hai voglia di freschezza, dirigiti verso il parco Val Venegia, un angolo di verde ideale per una passeggiata o un picnic 🧺. E ovviamente, non tornare a casa senza aver gustato le specialità locali: polenta fumante, salumi di montagna, strudel di mele 🍎 o casunziei 🥟. Dopo tutto, te lo sei meritato!
Quando le tue gambe inizieranno a indurirsi nelle salite, saprai di essere alla giusta cottura: al dente 🤤.
Allora, sei pronto ad affrontare il dislivello delle dolomiti? 🏔️
Benvenuto nella grande sfida! Su questa distanza mitica, parti dalla Villa Welsperg e una cosa è certa: le tue gambe (e i tuoi occhi, tranquillo 😌) faranno un bel viaggio. Passerai ai piedi del Pale di San Martino, sfiorerai il lago Calaita, scalerai alcuni sentieri forestali e scenderai attraverso i villaggi di Imer e Mezzano ⛰️. Finirai la tua corsa in bellezza a Fiera di Primiero, in mezzo agli applausi 👏.
Vuoi un percorso interessante senza esagerare? Questi 26 km sono perfetti per te 💥. Con 448 mD+ e 1198 mD-, scenderai più di quanto salirai (notizia buona o cattiva, dipende dallo stato delle ginocchia 👀). Parti dalla splendida San Martino di Castrozza, costeggi il lago Calaita – una vera cartolina 📸 – e ti dirigi verso Fiera di Primiero attraverso le foreste e i borghi del Passo Gobbera. Tra pascoli alpini, vallate e dislivelli, il dolore si farà sentire dopo il piacere 😋.
Non servono lunghi menù per assaporare l'Italia! 🙃 Il 16 km è una piccola dose di adrenalina per gli amanti del trail che vogliono qualcosa di impegnativo senza sfinire le gambe 🍎. Parti da Zortea, un gioiello incastonato nel Vanoi, sali dolcemente lungo i masi del Lozen, ti unisci ai percorsi delle distanze più lunghe… e hop, scendi fino a Fiera di Primiero. Con 389 mD+ e 703 mD-, è una bella discesa con il giusto grado di salita per risvegliare i polpacci 💥. È breve, ma intenso, come un buon ristretto ☕.
Vuoi assaporare le Dolomiti senza sudare troppo? 💦 Il 6,5 km è perfetto per te, con 267 mD+ e altrettanta discesa, tutto con lo sfondo di cime incantevoli 🤩. Non serve un grande livello, solo il tuo sorriso e un paio di scarpe da corsa 😎. E dopo? Goditi la terrazza, i gnocchi e uno Spritz ben meritato 🥂.
Puoi ritirare il tuo pettorale al Centro Sportivo Fossi, Via Fossi 2, 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN). Il 5 luglio dalle 15:00 alle 22:00.
Ecco i luoghi di partenza delle gare:
42 km: Località Valcanali
26 km: San Martino di Castrozza
16 km: Zortea - Canal San Bovo
6,5 km: Fiera di Primiero
Ristoro ogni 5 km (acqua, gel, biscotti, frutta)
42 km: 8 ore
26 km: 5 ore
42 km: 18 anni
26 km: 18 anni
16 km: 18 anni
6,5 km: nessun limite d'età
42 km:
Fino al 28/02/2025: 35 €
Dal 01/03/2025 al 31/05/2025: 47 €
Dal 01/06/2025 al 30/06/2025: 57 €
Dal 01/07/2025 al 05/07/2025: 65 €
26 km:
Fino al 28/02/2025: 30 €
Dal 01/03/2025 al 31/05/2025: 42 €
Dal 01/06/2025 al 30/06/2025: 47 €
Dal 01/07/2025 al 05/07/2025: 55 €
16 km:
Fino al 28/02/2025: 25 €
Dal 01/03/2025 al 31/05/2025: 35 €
Dal 01/06/2025 al 30/06/2025: 40 €
Dal 01/07/2025 al 05/07/2025: 45 €
6,5 km:
15 €
La piattaforma di nuova generazione che consente a tutti i corridori, qualunque sia il loro livello, di scoprire il territorio e il patrimonio intorno alle gare, trovando i percorsi adatti a loro.