Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

La Drapoise René Vietto 2025

Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Scopro le offerte
Diritti d'autore della foto :

La Drapoise René Vietto

L'evento in poche parole

Vuoi affrontare una sfida leggendaria a giugno? 🌞 La La Drapoise René Vietto ti aspetta a Drap, incastonata nel cuore delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra 🌄. Circondato da natura e montagne, pedalerai lungo i percorsi del Tour de France! Questa gara rende omaggio al grande campione René Vietto, nato a Cannes e figura significativa nel Tour de France 🚵. Alla sommità del Col de Braus, troverai la stele che onora questo famoso scalatore 🪨. La gara ti porterà a scalare i selvaggi e tipici colli delle vallate del Paillon, che dominano Nizza. Il più famoso? Il Col de Braus, il cuore di questo evento! 📍

Dopo essere salito sulla tua fedele bicicletta (no, non una moto 🏍️), puoi metterti alla prova su 116 km con 2.750 mD+ o su 85 km con 2.025 mD+ 🤯. Come puoi immaginare, è ora di oliare la catena 💧 e preparare le gambe 🦵 per conquistare la 5ª tappa del Granfondo 06 Challenge! Non sei sicuro di cosa sia? 🤔 Preparati ad affrontare le distanze e le altitudini 📈. La sfida è composta da 7 gare più un evento bonus in Italia per concludere in bellezza! 🤌 In programma (e in ordine, per favore 🤓): il Mercan'Tour Madone Peille, il Lazaridès, il Grandfondo La Vençoise, il Mercan'tour Bonette, Les Cimes du Mercantour, e infine l'Alpes Verdon Tour! 🤩 Se dopo tutto questo, non sei pronto per il Tour de France, non capiremo! 😅

Dopo aver dato il massimo sulle strade tortuose delle Alpi Marittime ⛰️, perché non prolungare il tuo soggiorno ed esplorare i dintorni? 🧳 Non lontano, troverai Nizza 🏖️, dove potrai rilassare le gambe passeggiando lungo la famosa Promenade des Anglais o esplorare le affascinanti strade del Vecchio Nizza! 🥰 Se vuoi uniformare l'abbronzatura da ciclista 😎, basta stendersi su una delle spiagge di ciottoli 🌴. Per chi ama il lusso 💎, Monaco è a meno di un'ora da Drap ☝️. Puoi visitare il famoso Palazzo del Principe, passeggiare nei Giardini della Principessa Grace 🌺. E visto che hai scalato così tanto, forse puoi tentare la fortuna al Casino di Monte Carlo? 🎲 Per chi è attratto dall'avventura, dirigiti a Menton, famosa per la sua atmosfera tranquilla e i suoi famosi limoni 🍋.

Allora, sei pronto a unirti? 😉

4 motivi per partecipare a questa gara

Conquista il Col de Braus ⛰️
Il Col de Braus è stato attraversato ben 28 volte dal Tour de France, con 3 passaggi dal 1947. È stato classificato come una salita di categoria 2 durante questi recenti passaggi, rendendolo un passo leggendario da affrontare! 😍
Un Evento Amichevole per Tutti 👨‍👩‍👧‍👦
Dai più giovani ai ciclisti esperti, tutti sono i benvenuti sulla linea di partenza! Con un ritmo minimo di 18 km/h, non devi essere un professionista del ciclismo per partecipare, ma sarà necessario essere ben preparati per mantenere il ritmo 😅. Pedala in gruppo e fai a turno per massimizzare il divertimento e risparmiare energia! 🔋
Incontra Altri Ciclisti 👭
A La Drapoise, troverai sicuramente il tuo gruppo! Se vieni da solo, probabilmente partirai con un gruppo di amici ciclisti. La passione condivisa per il ciclismo unisce tutti i partecipanti, ed è proprio questa l'essenza e la bellezza di questo sport! ✨
Goditi un Panorama Stupendo 🌿
Le Alpi del Sud offrono un paradiso verde ineguagliabile! Avrai l'opportunità di percorrere le sue strade tortuose e scalare i suoi passi, scoprendo nel frattempo villaggi affascinanti e autentici 🏘️. I percorsi ti faranno innamorare della regione e riscoprire la tua passione per il ciclismo! 🚴‍♂️

A ciascuno la sua distanza

Ciclismo su strada 116 km

Ciclismo su stradaIl più popolare
Ciclismo su strada🏞 Natura⛰ Montagna
  • domenica 1 giugno 2025 alle ore 8:30
  • Elevazione : 2750mD+

Qualche parola in più

Partendo da Dap, inizierai a salire verso Peillon seguendo il corso del Fiume Paillon 🏞️. Prosegui fino a raggiungere Escarène, poi svolta a destra in direzione di Touët-de-l'Escarène. Ti imbatterai in numerosi tornanti (e sì, ce ne sono davvero tanti! 😅). Al km 25, svolta a destra per scendere verso Saint-Jean e Capel. Inizierai la tua discesa poco prima di raggiungere il piccolo paese di Castillon e poi proseguirai verso il villaggio di Sospel. Qui arriva un'altra sfida... Dovrai arrampicarti quasi fino a Béasse! La tua salita si concluderà al km 70, quindi preparati! 📈 Al km 80, arriverai nel pittoresco villaggio di Lucéram. Procedi dritto per tornare a Escarène, poi 10 chilometri più avanti, risali verso Les Pastres e gira intorno appena sotto Escarène. Oh sì, come se non avessi avuto già abbastanza dislivello, c'è ancora un po' da conquistare! 🤓 Ma non preoccuparti, una volta finito, sarai pronto per dirigerti verso il traguardo a Dap! 🏁

GPX

Domande frequenti

Puoi ritirare il tuo pettorale sabato 31 maggio 2025, dalle 14:00 alle 19:00 e domenica 1 giugno 2025, dalle 6:30 alle 8:00 presso la Victoria Hall (di fronte allo Spazio Jean Ferrat) a Drap.

La partenza di entrambe le gare sarà domenica 1 giugno 2025, alle 8:30 davanti alla Victoria Hall (di fronte allo Spazio Jean Ferrat) a Drap.

Per partecipare alla gara, è necessario presentare un certificato medico che abbia meno di un anno dalla data dell'evento, attestante l'idoneità per il ciclismo competitivo.

È previsto un limite di tempo alle 10:30 al primo passaggio del Col de Braus (km 25). Dopo tale orario, i partecipanti verranno indirizzati al percorso di 85 km. Coloro che proseguiranno sul percorso più lungo saranno considerati fuori gara.

I partecipanti devono avere almeno 18 anni per iscriversi alla gara di 112 km. I minorenni dai 16 anni in su possono partecipare alla gara di 85 km, a condizione che abbiano il consenso dei genitori.

Istantanea foto

La Drapoise René Vietto
La Drapoise René Vietto
La Drapoise René Vietto
La Drapoise René Vietto
La Drapoise René Vietto
®

La piattaforma di nuova generazione che consente a tutti i corridori, qualunque sia il loro livello, di scoprire il territorio e il patrimonio intorno alle gare, trovando i percorsi adatti a loro.